Assunzione di farmaci oppioidi
Per la propria salute e sicurezza, è importante assumere i farmaci oppioidi come prescritto. Questo serve a garantire che agiscano in modo corretto. Riduce il rischio di effetti collaterali. Riduce il rischio di assumere una dose eccessiva (overdose). Ogni farmaco oppioide è diverso e ha le proprie indicazioni per l’uso. Il medico spiegherà al paziente quale farmaco gli ha prescritto. Gli dirà come assumerlo. Parlare con il proprio medico in caso di domande o dubbi.
Utilizzare i farmaci oppioidi in sicurezza
I farmaci oppioidi possono essere molto efficaci per ridurre il dolore. Tuttavia, se vengono assunti in dosi eccessive, per un periodo troppo lungo o in maniera scorretta, possono essere nocivi. Per contribuire a ridurre i rischi per la salute, seguire queste istruzioni di sicurezza:
-
Verificare di sapere esattamente se il farmaco deve essere assunto con regolarità o solo al bisogno.
-
Informare tutti i medici e i farmacisti di quali farmaci si stanno assumendo. Tra cui i farmaci oppioidi.
-
Chiedere al medico e al farmacista quali sono le precauzioni e gli effetti collaterali di cui si deve essere a conoscenza. Seguire i loro suggerimenti.
-
Se il farmaco deve essere assunto con regolarità, assumerlo all’ora e nelle dosi giuste. Se si salta una dose, non raddoppiare la dose successiva.
-
Utilizzare un diario dei farmaci, un’app o il calendario per tenere traccia di quando si assume il farmaco. Può aiutare a rispettare il programma e a non saltare o prendere dosi eccessive.
-
Se si assumono farmaci liquidi, utilizzare un misurino o un contagocce. In questo modo si ha la certezza di assumere la dose corretta.
-
Consultare il medico se si manifestano effetti collaterali.
-
Non tagliare, frantumare o modificare il proprio farmaco in alcun modo.
-
Non utilizzare i farmaci oppioidi di un’altra persona. Non condividere i propri farmaci con altre persone.
-
Non guidare quando si assumono farmaci oppioidi.
-
Non utilizzare attrezzature pericolose o utensili elettrici quando si assumono farmaci oppioidi.
-
Verificare regolarmente le date di scadenza. Smaltire correttamente i farmaci scaduti.
Prestare attenzione se si assumono altri farmaci
Alcuni medicinali possono essere pericolosi se assunti insieme ai farmaci oppioidi. In alcuni casi, l’assunzione contemporanea di farmaci può causare la morte. Informare il medico e il farmacista di tutti i farmaci che si stanno assumendo. Sono inclusi i farmaci da banco. Sono inclusi vitamine, rimedi erboristici e altri integratori. E sono incluse le droghe illegali e i farmaci stupefacenti. I farmaci che possono causare problemi alla salute se abbinati agli oppioidi includono:
-
Antidolorifici da banco, come il paracetamolo
-
Altri farmaci oppioidi con obbligo di ricetta
-
Benzodiazepine, come clonazepam o alprazolam
-
Miorilassanti come ciclobenzaprina o carisoprodol
-
Ipnotici, come i farmaci per favorire il sonno, ad es. zolpidem
Avvertenza: Non assumere mai gli oppioidi con droghe o alcool. Si rischia la morte.
I sintomi di un’overdose di oppioidi
I farmaci oppioidi agiscono sulle aree del cervello che controllano la respirazione. Una dose eccessiva di farmaci oppioidi può rallentare eccessivamente la respirazione. Può addirittura fermare la respirazione. Si rischia la morte. Chiamare il 911 immediatamente se si pensa di aver assunto una dose eccessiva o che lo abbia fatto un’altra persona.
Prestare attenzione a questi tre sintomi fondamentali:
-
I cerchi scuri al centro dell’occhio sono molto piccoli (pupilla a spillo)
-
La respirazione è rallentata o bloccata
-
La persona non è sveglia né cosciente e non si sveglia (priva di sensi)
Altri sintomi da ricercare includono:
Il naloxone in caso di overdose
Il naloxone è un farmaco utilizzato per invertire gli effetti di un’overdose. Può essere acquistato senza ricetta medica. Parlare con il proprio medico dei sintomi di un’overdose e della possibilità di tenere del naloxone a portata di mano. Per maggiori informazioni su un’overdose di oppioidi e naloxone consultare il sito web del CDC.
Conservare i farmaci oppioidi in sicurezza
I farmaci oppioidi devono essere conservati in sicurezza. In questo modo si contribuisce a proteggere le altre persone da un’assunzione accidentale del farmaco. Aiuta a evitare il furto e l’uso improprio del farmaco. Se possibile, conservare il farmaco in un contenitore o in un armadietto chiusi a chiave e inaccessibili alle altre persone. Conservare il farmaco in un luogo fresco e asciutto. Non conservarlo in un luogo umido, come ad esempio il bagno. Dopo ogni uso, rimettere il farmaco nel suo luogo di conservazione sicuro.

Smaltimento dei farmaci oppioidi
Smaltire i farmaci oppioidi scaduti o non utilizzati in maniera sicura. In questo modo si evita di nuocere ad altre persone. Non tenere il farmaco se non serve e non darlo ad altre persone per nessun motivo. Anche una sola dose di farmaco oppioide può portare alla morte se assunto da qualcun altro. Per smaltire i farmaci in sicurezza:
-
Informarsi sul programma di ritiro dei farmaci del proprio comune. I farmaci potrebbero dover essere consegnati a una stazione di polizia locale o in farmacia.
-
Informarsi presso la farmacia se è disponibile un programma di spedizione per posta. Ci può essere la possibilità di rispedire i farmaci. Serve una busta speciale.
Se queste possibilità non sono disponibili, chiedere aiuto al proprio medico.
Interrompere la terapia con gli oppioidi
Se si sono assunti farmaci oppioidi per più di qualche settimana, l’organismo si sarà abituato a queste sostanze. Quando si interrompe l’uso del farmaco si possono avere sintomi da astinenza. Ci sono vari tipi di sintomi da astinenza. Possono variare da lievi a gravi. I sintomi possono includere:
-
Irrequietezza
-
Ansia
-
Dolori muscolari
-
Sudorazione
-
Pupille ingrossate (dilatate)
-
Lacrimazione
-
Naso che cola
-
Difficoltà a dormire
-
Nausea e vomito
-
Crampi alla pancia (addominali)
-
Diarrea
-
Battito cardiaco accelerato
Non interrompere l’assunzione di farmaci oppioidi senza l’aiuto del proprio medico. Servirà un programma per interrompere l’assunzione in modo sicuro. Serve a gestire i sintomi da astinenza. Nella maggior parte dei casi, la dose del farmaco verrà ridotta. Se ne assumerà sempre meno per un periodo di più settimane. Potrebbe essere necessario assumere un altro farmaco o seguire varie terapie per facilitare questo processo. A mano a mano che il farmaco oppioide abbandona l’organismo, il corpo si adatta. I sintomi da astinenza dovrebbero scomparire. La durata del processo può variare da persona a persona.