Comprendere le fratture dell’anca

L’anca è una delle articolazioni portanti più grandi del corpo. Inoltre, è un sito ricorrente per una frattura dopo una caduta, specialmente nelle persone anziane. Le fratture dell’anca sono ancora più probabili nelle persone con osteoporosi, una malattia che porta le ossa a indebolirsi.

Un’anca sana

L’anca è un’articolazione sferica in cui il femore si unisce al bacino. Quando l’anca è sana, la persona può camminare, girarsi e muoversi senza dolore. La testa del femore o la “palla” dell’articolazione si inserisce in un incavo nel bacino. Sia la palla che l’incavo sono entrambi ricoperti da cartilagine liscia, La quale consente alla palla di scorrere facilmente nell’incavo. I vasi sanguigni forniscono ossigeno e sostanze nutritive per mantenere sana l'articolazione dell’anca.

Vista frontale dell'articolazione dell’anca.

Un’anca fratturata

L’anca può fratturarsi in molti punti. Il più delle volte, la frattura si verifica nella parte superiore del femore. In rari casi, è possibile presentare più di un tipo di frattura alla volta:

  • Frattura transcervicale. Una rottura sul collo del femore, appena sotto la palla. Questo tipo di frattura può interrompere il flusso sanguigno all’articolazione.

  • Frattura intertrocanterica. Una rottura nella parte superiore del femore.

  • Frattura sottotrocanterica. Una rottura della diafisi superiore del femore.

Vista frontale dell’articolazione dell’anca che indica tre tipi di fratture dell’anca.

Online Medical Reviewer: Rahul Banerjee MD
Online Medical Reviewer: Raymond Turley Jr PA-C
Online Medical Reviewer: Rita Sather RN
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.