Cos’è il cancro ai polmoni?
Vi sono 2 tipi principali di cancro ai polmoni:
Carcinoma polmonare non a piccole cellule
La maggior parte delle persone con cancro ai polmoni ha il tipo chiamato carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Esistono tipi diversi di carcinoma polmonare non a piccole cellule. Questi includono carcinoma a cellule squamose, adenocarcinoma e carcinoma a grandi cellule. Sebbene ciascuno di questi sottotipi abbia inizio in un tipo diverso di cellula nel polmone, sono raggruppati insieme. Hanno tutti più o meno le stesse opzioni di trattamento e le stesse prospettive (prognosi).
Carcinoma polmonare a piccole cellule
Il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) è molto meno comune del carcinoma polmonare non a piccole cellule. SCLC è talvolta chiamato cancro delle cellule d’avena. (Questo perché le cellule hanno la forma dell’avena se viste al microscopio.) Questo tipo di cancro ai polmoni tende a crescere e diffondersi più velocemente del cancro non a piccole cellule.
 |
Il cancro a un polmone può diffondersi all'altro polmone, al fegato, al cervello o alle ossa. |
Come si diffonde il cancro?
Le cellule cancerose non restano sempre in un posto. Le cellule cancerose possono staccarsi dal punto in cui sono iniziate. Possono entrare nel flusso sanguigno o nel sistema linfatico e diffondersi ad altre parti dell’organismo. Il sistema linfatico è una rete di nodi e vasi che aiutano l’organismo a combattere le malattie. Va in tutto l’organismo, proprio come fanno i vasi sanguigni.
Quando il cancro si diffonde, il processo si chiama metastasi. Il cancro ai polmoni che si diffonde (metastatizza) spesso va all’altro polmone o al fegato, al cervello o alle ossa. Le cellule tumorali in queste altre parti dell’organismo assomigliano a, agiscono e vengono trattate come il cancro al polmone. Non sono dei nuovi tipi di cancro. Per esempio, quando il cancro del polmone si diffonde al cervello, si chiama cancro del polmone metastatico al cervello o cancro del polmone con metastasi cerebrali. Non è un tumore al cervello.
Come la quotidianità può influire sulla salute
Molti aspetti della vita quotidiana possono impattare sulla salute. Tra questi ci sono i trasporti, i problemi finanziari, l’abitazione, l’accesso al cibo e la cura dei figli. Se non si riesce ad andare dal medico è possibile che non si ricevano le cure di cui si ha bisogno. Quando si ha poco denaro, può essere difficile acquistare i farmaci. E vivere lontano da un negozio di alimentari può rendere difficile l’acquisto di cibi sani.
Se si hanno problemi come questi o di altro tipo, parlare con il proprio medico. Potrebbe essere a conoscenza di risorse locali utili. Oppure un membro del suo staff potrebbe fornire assistenza.
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.